CORSI PER TECNICI

DIVEMASTER

 

Prerequisiti

1) Età minima 18 anni.
2) Certificazione base (Open Water Diver o equivalente) conseguita da almeno sei mesi.
3) Certificazione in salvamento subacqueo (Rescue Diver o equivalente).
4) Certificazione in primo soccorso e rianimazione cardiopolmonare (Dive Medic o equivalente) rilasciata da non più di due anni.
5) Certificazione abilitante all'immersione a 40 metri di profondità.
6) Minimo 50 immersioni registrate, per almeno 40 ore totali.
7) Esperienza nelle attività rientranti nei corsi di specialità Search and Recovery, Night Diver/Limited Visibility Diver, Underwater Navigation, Equipment Specialist.

Corso

50 ore minime di addestramento fra teoria, pratica e valutazione, durante le quali bisognerà collaborare con un istruttore IDEA durante un intero corso Open Water Diver ed un intero corso Advanced Open Water Diver. Per conseguire il titolo di Divemaster il candidato dovrà dimostrare di saper svolgere, senza alcuna difficoltà, le attività proprie della qualifica di seguito indicate, in particolare quelle relative al controllo e gestione del gruppo in immersione.

 

Competenze: insegnamento nei corsi Skin Diver e Snorkeling Diver. Conduzione delle sessioni di aggiornamento per subacquei brevettati (Refreshing Course) interessati ad un ripasso delle nozioni teoriche oppure ad un approfondimento e miglioramento dell’addestramento ricevuto. Accompagnamento di subacquei brevettati nelle immersioni libere. Collaborazione con un istruttore durante le lezioni di teoria, acque delimitate ed acque libere dei corsi di ogni livello.

 

ASSISTANT INSTRUCTOR

Prerequisiti

1) Brevetto Divemaster o equivalente rilasciato da un'organizzazione aderente al WRSTC, o da una delle organizzazioni italiane citate a pagina 21, oppure da un'organizzazione straniera direttamente aderente al CMAS nella propria nazione. Candidati provenienti da altre organizzazioni devono sostenere l'esame Divemaster IDEA prima di accedere al corso.

Corso

40 ore minime di addestramento fra teoria, pratica e valutazione, durante le quali dovrà essere prestata assistenza ad un istruttore IDEA per un intero corso Open Water Diver ed un intero corso Advanced Open Water Diver, collaborando direttamente nelle attività didattiche delle varie lezioni ed esercitazioni. Per terminare positivamente il corso il candidato dovrà dimostrare di saper svolgere, senza alcuna difficoltà, le attività proprie della qualifica di seguito indicate.

Competenze: tutte quelle del Divemaster. Insegnamento e rilascio brevetti del corso Introductory Scuba e dei corsi di specialità per non subacquei (dopo aver ottenuto la relativa abilitazione). Conduzione autonoma delle esercitazioni in acque libere del corso Advanced OWD e delle specialità, ad esclusione di quelle del corso Rescue Diver. Tenuta di parte delle lezioni di teoria e delle esercitazioni in acque delimitate del corso Open Water Diver, alla presenza di un istruttore IDEA.

BASIC INSTRUCTOR

La qualifica di Basic Instructor viene rilasciata direttamente dall’Instructor Trainer, al termine del corso istruttore, ai candidati che superata positivamente la prima valutazione non possono effettuare immediatamente la valutazione finale, oppure che preferiscono posticiparla per acquisire maggiore esperienza nell’insegnamento.

Prerequisiti

Vedi corso Scuba Instructor

Competenze: tutte quelle dei gradi inferiori. Tenuta autonoma di tutte le lezioni di teoria e di acque delimitate del corso Open Water Diver. Conduzione delle esercitazioni in acque libere dello stesso corso, con la supervisione diretta di un istruttore IDEA o di un Universal Referral Instructor. Rilascio dei brevetti Open Water Diver (è richiesta la convalida del positivo esito delle esercitazioni in acque libere da parte dell’istruttore che ha supervisionato le esercitazioni in acque libere).

SCUBA INSTRUCTOR

Prerequisiti

1) Certificazione base (Open Water Diver o equivalente) conseguita da almeno un anno.
2) Certificazione abilitante all'immersione a 40 metri di profondità.
3) Certificazione Divemaster/Divecon rilasciata da almeno sei mesi da un'organizzazione aderente al WRSTC, oppure la certificazione Assistant Instructor/Assistente Istruttore (anche da meno di sei mesi) rilasciata da un'organizzazione aderente al WRSTC, da una delle organizzazioni italiane citate a pagina 21, oppure da un'organizzazione straniera direttamente aderente al CMAS nella propria nazione. Candidati provenienti da altre organizzazioni devono essere valutati e certificati Assistant Instructor IDEA prima di accedere al corso istruttore.
4) Minimo 100 immersioni registrate per un minimo di 50 ore totali, oppure 80 immersioni registrate per un minimo di 80 ore totali.
5) Superare le prove di ammissione (esercizi di acquaticità e risoluzione dei quiz dei corsi IDEA Open Water Diver, Dive Medic e Rescue Diver).

Corso

50 ore di addestramento dedicate all’esame degli standard e procedure IDEA, allo studio dell’impostazione didattica delle lezioni di teoria e di acque delimitate dei vari corsi IDEA, all’effettuazione di varie prove di lezione. Nell’ambito del corso l’Instructor Trainer effettuerà una prima valutazione del candidato sia pratica (esercitazioni in acqua dei vari corsi, manovre di salvamento, primo soccorso e RCP), nonché teorica (risoluzione dei restanti quiz dei corsi allievo IDEA e prove di lezione). A seguito del positivo esito della prima valutazione, il candidato verrà ammesso all’esame finale, durante il quale, alla presenza del valutatore, dovrà risolvere ulteriori quiz nonché tenere lezioni,sia di teoria che di pratica, su argomenti inclusi nei corsi allievo per i quali ha superato la prima valutazione. Se il candidato supera le prove di tutti i livelli di corso sarà certificato Scuba Instructor, in caso contrario verrà certificato (a seconda delle prove superate) OWD Instructor, Advanced OWD Instructor oppure Rescue Instructor. In questo secondo caso, solo quando ripeterà e supererà le prove fallite verrà certificato Scuba In-structor.

Competenze: tutte quelle dei gradi inferiori. Insegnamento nei corsi allievo fino al livello massimo superato in fase di valutazione. In ogni caso il nuovo istruttore, indipendentemente dalla qualifica conseguita, per rilasciare certificazioni superiori all'Open Water Diver deve aver tenuto almeno un corso del livello immediatamente inferiore.

SPECIALTY INSTRUCTOR

Per essere abilitato a certificare nei corsi di specialità, l’istruttore interessato deve inviare una domanda alla Presidenza dell’IDEA Europe, compilando l’apposito modulo e documentando le certificazioni possedute e le esperienze effettuate nella specialità per la quale richiede l'abilitazione all'insegnamento. La domanda verrà esaminata e nel caso i requisiti vengano ritenuti sufficienti l’abilitazione verrà concessa; in caso contrario verrà richiesto all’interessato di partecipare ad un apposito seminario di aggiornamento.

Questa procedura non può essere utilizzata per i corsi Rescue Diver e Dive Medic, per i quali o si viene direttamente abilitati durante il corso istruttore, oppure a seguito di appositi seminari.

Competenze: insegnamento dei corsi di specialità nei quali si è abilitati.

MASTER INSTRUCTOR

Prerequisiti

1) Scuba Instructor IDEA, oppure istruttore di altre organizzazioni riconosciute aventequalifica equivalente, cioè abilitato ad insegnare fino al grado corrispondente all’Assistant Instructor IDEA, da almeno due anni.
2) Essere abilitato all’insegnamento di un minimo di cinque specialità dell’IDEA, fra le quali obbligatoriamente Rescue Diver, Dive Medic e Deep Diver.
3) Avere certificato con l’IDEA, oppure con altre organizzazioni riconosciute, allievi nei vari livelli di corso, cioè base, avanzato, di specialità e per tecnici.
4) Aver tenuto corsi ad almeno 50 allievi con l’IDEA o 100 con altre organizzazioni, anche in collaborazione (documentata) con altri istruttori, circoli, scuole.
5) Promuovere attivamente l'IDEA, utilizzata come didattica primaria.

Competenze: tutte quelle dei gradi inferiori. Possibilità di partecipare come staff nei corsi istruttore, crossover e seminari di avanzamento, collaborando con l’Instructor Trainer o Course Director che tiene il corso, crossover o seminario.

N.B. In particolari e documentati casi il Presidente dell’IDEA Europe può concedere la qualifica “ad honorem” ad istruttori di altre organizzazioni, ai quali però non verrà però attribuito lo stato attivo, ma la sola qualifica di Master Instructor e di socio onorario dell’IDEA.

Tutti gli istruttori per mantenere lo stato d’insegnamento devono tenere almeno un corso l’anno, di qualunque livello.

ASSISTANT INSTRUCTOR TRAINER

Prerequisiti
1) Master Instructor IDEA da almeno un anno. Il prerequisito dell'anno di anzianità nell'IDEA può essere omesso, ad insindacabile giudizio del Presidente dell’IDEA Europe, nel caso di candidati aventi qualifiche equivalenti o superiori con altre organizzazioni didattiche riconosciute.
2) Avere partecipato allo staff di un corso istruttore o crossover IDEA, oppure aver collaborato con un Instructor Trainer IDEA almeno in due seminari di aggiornamento/avanzamento per istruttori.
3) Promuovere attivamente l'IDEA, utilizzata come didattica esclusiva.

Corso:
Seminario di abilitazione tenuto dal Training Director dell’IDEA Europe.
Nota: l'ammissione al corso è esclusivamente ad invito.

Competenze: tutte quelle dei gradi inferiori. Partecipazione allo staff dei corsi istruttori con tenuta delle lezioni ai candidati, sotto la supervisione indiretta dell’Instructor Trainer. Tenuta autonoma dei crossover per il passaggio all’IDEA di istruttori di altre organizzazioni, dei seminari per l'abilitazione all'insegnamento nei vari livelli e specialità, nonché per la riammissione in stato d’insegnamento degli istruttori IDEA non attivi.

INSTRUCTOR TRAINER

Prerequisiti
1) Assistant Instructor Trainer IDEA.
2) Aver certificato almeno 100 allievi, sia con l’IDEA che con altre organizzazioni, anche in collaborazione (documentata) con altri istruttori, circoli, scuole.
3) Promuovere attivamente l'IDEA, utilizzata come didattica esclusiva.
4) Aver partecipato allo staff di un intero corso istruttore IDEA, tenendo personalmente lezioni ad un gruppo di candidati.

Corso
Tenuta di un corso istruttore IDEA, sotto la supervisione di un Course Director.

Competenze: tutte quelle dei gradi inferiori. Direzione dello staff nelle lezioni teoriche, nelle esercitazioni in acque delimitate ed acque libere del corso istruttore IDEA. Valutazione preliminare dei candidati, sia nella parte teorica che nelle esercitazioni di acque delimitate e libere, prima dell’ammissione alla valutazione finale.

COURSE DIRECTOR

La qualifica di Course Director è attribuita, ad insindacabile giudizio del Presidente dell'IDEA Europe, agli Instructor Trainer attivi da almeno due anni che si sono costantemente impegnati con l'IDEA nella formazione di nuovi istruttori, nella promozione dei crossover di istruttori provenienti da altre didattiche, nella certificazione degli allievi di vario livello, nella produzione di materiale didattico.

Competenze: il Course Director mantiene anche la qualifica di Instructor Trainer e le relative competenze. In aggiunta può condurre, su formale delega del Presidente dell'IDEA Europe, la valutazione finale del corso di formazione istruttori. Per mantenere le qualifiche indicate in questa pagina è necessario partecipare ad un corso istruttori, crossover o seminario di avanzamento.

 

flang

messaggi

oroscopo

chat


_________________________________________________________________________________________________________
Flang Dive
(corsi sub ed immersioni nella zona di catania)

Flang Dive è un'associazione non a scopo di lucro che propone corsi sub per tutti i livelli ed immersioni nella costa orientale della sicilia,
oltre a divertimento e viaggi. Con noi potrai scoprire le meraviglie del mare ed esplorare il blu profondo.
Puoi effettuare tutti i corsi dall'open water diver ai corsi istruttore.
Con noi la subacquea oltre ad essere uno sport è un'occasione di vivere il mondo marino ed assaporare lo splendore dell'acqua del mare.