CORSI BASE

BASIC SCUBA DIVER

 

Il corso abilita all’immersione sotto lo stretto controllo di un divemaster/assistente/istruttore (rapporto 1 a 1), nel limite dei 12 metri di profondità. È dedicato a persone che hanno una buona base di acquaticità ma non vogliono, oppure non possono, impegnarsi nell’intero corso Open Water Diver.

Prerequisiti

1) Saper nuotare continuativamente per 200 metri in uno o più stili e saper galleggiare per almeno 10 minuti senza maschera, pinne o altri ausili al nuoto.

2 ) Età minima di ammissione 12 anni.

Struttura del corso

Minimo 2 lezioni di teoria, 2 esercitazioni in acque delimitate, 2 esercitazioni in acque libere a profondità comprese fra i 5 ed i 12 metri. Conseguita la certificazione l’allievo, entro due anni dal termine del corso, può rivolgersi ad un istruttore IDEA per completare il programma del corso Open Water Diver e conseguire questa ulteriore certificazione. In caso contrario mantiene la certificazione Basic Scuba Diver, con le conseguenti limitazioni.

OPEN WATER DIVER

Il corso abilita all'immersione in coppia (al minimo con un altro subacqueo in possesso di una certificazione di primo grado) nel limite dei 18 metri di profondità.
Prerequisiti:

1) Saper nuotare continuativamente per 200 metri in uno o più stili e saper galleggiare per almeno 10 minuti senza maschera, pinne o altri ausili al nuoto.
2 ) Età minima 15 anni per il rilascio del brevetto Open Water Diver; 12 anni per il rilascio del brevetto Junior Diver, che al compimento dei 15 anni dovrà essere convertito, con nuovo esame in acque libere, nel normale brevetto, altrimenti perderà validità.

Struttura del corso

1) Minimo 6 lezioni di teoria più 6 esercitazioni in acque delimitate. Nei corsi effettuati interamente a mare il numero delle esercitazioni in acque delimitate può scendere fino ad un minimo di 3, unificando alcune sessioni ma aumentandone proporzionalmente la durata, in quanto gli esercizi vanno comunque effettuati tutti. In nessun caso è consentito eliminare esercizi dal programma di corso.
2) Minimo 4 esercitazioni in acque libere a profondità comprese fra i 5 ed i 18 metri.

Dopo l’addestramento in acque delimitate ed il superamento della prova di teoria, l’allievo che non può partecipare alle esercitazioni in acque libere potrà richiedere l’attivazione della procedura prevista nel programma Universal Referral, cioè concludere entro 6 mesi il suo corso effettuando le esercitazioni con un altro istruttore, che ne convaliderà il positivo esito. La relativa attestazione dovrà essere consegnata all’istruttore iniziante, che la allegherà alla documentazione dell’allievo e chiederà il rilascio del brevetto. Tutti gli istruttori IDEA possono condurre le esercitazioni in acque libere per allievi di altri istruttori IDEA, mentre solo i Referral Instructor possono condurre sessioni di addestramento per allievi provenienti da altre didattiche partecipanti al programma Universal Referral. Contattare la segreteria per informazioni su come può essere acquisita la qualifica di Referral Instructor.

 

flang

messaggi

oroscopo

chat


_________________________________________________________________________________________________________
Flang Dive
(corsi sub ed immersioni nella zona di catania)

Flang Dive è un'associazione non a scopo di lucro che propone corsi sub per tutti i livelli ed immersioni nella costa orientale della sicilia,
oltre a divertimento e viaggi. Con noi potrai scoprire le meraviglie del mare ed esplorare il blu profondo.
Puoi effettuare tutti i corsi dall'open water diver ai corsi istruttore.
Con noi la subacquea oltre ad essere uno sport è un'occasione di vivere il mondo marino ed assaporare lo splendore dell'acqua del mare.