Il
corso Advanced Open Water Diver dell’IDEA si sviluppa in
una parte di teoria ed una di pratica; questa parte pratica consiste
in una serie di immersioni in acque libere, introduttive ai più
importanti corsi di specialità. La certificazione abilita
ad effettuare immersioni ed attività simili a quelle effettuate
durante il corso, sotto la supervisione di un assistentecertificato.
Prerequisiti
1)
Brevetto Open Water Diver o equivalente.
2) Minimo 10 immersioni registrate, incluse quelle del corso base.
Contenuto
del corso
1)
Ripasso della teoria del corso base.
2)
Teoria delle varie tipologie d’immersione previste nel programma
del corso.
3)
5 esercitazioni pratiche in acque libere consistenti in:
a)
ricerca e recupero
b)
immersione notturna oppure in visibilità limitata
c)
navigazione naturale ed a bussola
d)
immersione profonda (massimo 30 metri)
e)
salvamento ed introduzione alla rianimazione.
Le
esercitazioni possono essere anche essere combinate, ma il numero
totale di immersioni non può essere inferiore a quattro.
Possono essere riconosciute esercitazioni effettuate con altri
istruttori, IDEA o di organizzazioni partecipanti al programma
Universal Referral, purché registrate nel log-book e convalidate
dallo stesso istruttore.
RESCUE DIVER
Corso specialistico obbligatorio per allievi che intendono proseguire la loro carriera verso il livello Divemaster. Prepara ad anticipare lo stress in immersione, a gestirlo se capita, infine ad intervenire nel malaugurato caso che qualche persona abbia problemi.
Prerequisiti
1) Certificazione Advanced Open Water IDEA o equivalente
2) Certificazione Dive Medic IDEA o equivalente
3) Minimo 20 immersioni registrate nel log-book
Contenuto del corso
Minimo due lezioni teoriche di un’ora ciascuna, due esercitazioni in acque delimitate e due esercitazioni in acque libere.
ADVANCED OWD 2
Il brevetto Advanced OWD 2 IDEA può essere rilasciato ad una persona in possesso della certificazioni Advanced Open Water Diver, Dive Medic, Rescue Diver e Deep Diver.
Sono inoltre richieste almeno 50 immersioni registrate. Trattandosi di una qualifica specialistica ed esclusiva, tutte le suddette certificazioni devono essere state rilasciate dall’IDEA, di conseguenza allievi che hanno certificazioni rilasciate da altre organizzazioni dovranno convertirle nelle corrispondenti IDEA, integrando, se necessario, l’addestramento ricevuto.
Poiché la certificazione convalida una situazione esistente, la richiesta può essere avanzata anche direttamente dall'allievo interessato, non solo dall'istruttore.